Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’AREA NATURALISTICA DELLE FONTI DI POIANO, IVI INCLUSE LE ATTIVITÀ DI BAR E RISTORANTE, SITA NEL COMUNE DI VILLA-MINOZZO

Manifestazione di interesse per la CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’AREA NATURALISTICA DELLE FONTI DI POIANO, IVI INCLUSE LE ATTIVITÀ DI BAR E RISTORANTE, SITA NEL COMUNE DI VILLA-MINOZZO

18 Marzo 2023

LE DOMANDE PER LA GESTIONE DEL SITO VANNO PRESENTATE IN MUNICIPIO

Fonti di Poiano, verso una nuova stagione

Il sindaco Sassi: “Ogni anno registriamo migliaia di visitatori”. La concessione riguarderà la conduzione della struttura ricettiva e la manutenzione e sorveglianza dell’intera area naturalistica

“Le fonti di Poiano rappresentano uno dei luoghi più esclusivi del nostro Appennino, in cui ogni anno si registrano migliaia di visitatori”: così il sindaco Elio Ivo Sassi annuncia la disponibilità del Comune a ricevere le candidature per la gestione della singolare area naturalistica, che “accoglie la maggiore risorgente carsica della regione ed è inserita in un ambiente unico, quello dei gessi triassici della valle del fiume Secchia, candidato a divenire patrimonio mondiale dell’umanità”.

La concessione riguarderà la conduzione e l’apertura al pubblico della struttura ricettiva esistente, costituita dal bar e dal ristorante, nonché la manutenzione e la sorveglianza dell’impianto e dell’intero sito.

“L’obiettivo – spiega il primo cittadino – è quello di proseguire nella valorizzazione e nella promozione del patrimonio ambientale, storico, culturale ed enogastronomico delle nostre fonti, comprese le proprietà termali dell’acqua. L’apertura è stimata per il primo maggio. L’assegnazione avrà durata triennale, con la possibilità di rinnovo per un periodo analogo. Le candidature dovranno pervenire in municipio entro mezzogiorno di sabato primo aprile”.

Le sorgenti di Poiano, sulla sponda destra del Secchia, a monte della confluenza col torrente Lucola, rappresentano un’incantevole oasi di tranquillità a contatto con la natura.

“Oltre che per la notevole entità della loro portata – conclude Sassi – sono degne di nota per la particolare natura delle loro acque, che fuoriescono copiose dalla roccia con diverse polle e che formano alcuni ruscelli che confluiscono nel fiume. Presentano tutte le caratteristiche chimiche e fisiche delle minerali ad alta salinità”.

Le fonti sono note fin dall’antichità. Una delle prime segnalazioni del posto, in una lettera indirizzata al duca d’Este, risale al 1612. Studi sulle loro proprietà, anche di carattere terapeutico, vennero intrapresi nel 1778,  nel 1862, nel 1906 e in tempi più recenti. Il luogo è inserito in un contesto geologico, botanico e faunistico di notevole interesse.

Avviso manifestazione di interesse

modulo-istanza-manifestazione-interesse-Poiano

Progetto concessione Poiano

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email
  • Fonti di Poiano 3
  • Fonti di Poiano 4
  • Elio Ivo Sassi
  • Fonti di Poiano 1
  • Fonti di Poiano 2

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici 22 Settembre 2023
  • I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco 20 Settembre 2023
  • OPENING Stazione Turistica di Febbio 2000 – Domenica 17 Settembre 2023 15 Settembre 2023
  • Lettera d’inizio dell’anno scolastico rivolta agli studenti, agli insegnanti e ai genitori, ma non solo 12 Settembre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio