Comune di Villa-Minozzo

Sito ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Villa-Minozzo

  • Home
  • Amministrazione
  • Al Servizio del Cittadino
  • Cultura e Territorio
Home>Non istituzionale>Domenica 27/08/2023 – La rassegna del Maggio si chiude alla Carbonaia di Costabona

Domenica 27/08/2023 – La rassegna del Maggio si chiude alla Carbonaia di Costabona

25 Agosto 2023

DOMENICA A COSTABONA IN SCENA L’ULTIMO ATTO DEL TRADIZIONALE TEATRO POPOLARE
Protagoniste le compagnie Monte Cusna e di Romanoro e la Società costabonese. In scena anche due maggerini di sodalizio scomparso. Spettacolo radicato nella storia e nella cultura della montagna

Domenica pomeriggio (domenica 27 agosto) a Costabona, nell’anfiteatro naturale della Carbonaia, andrà in scena lo spettacolo di chiusura della quarantacinquesima edizione della rassegna nazionale di teatro popolare dedicata alla tradizione del Maggio.
L’evento, organizzato dal Comune di Villa Minozzo in collaborazione con la compagnia ospitante, la Società del Maggio Costabonese, avrà inizio alle 15.
“La manifestazione – spiegano Dea Tojalli, assessore all’associazionismo e al volontariato, e Giorgio Cecchelani, consigliere incaricato alle compagnie maggistiche e dialettali – sarà aperta dalla sfilata dei sodalizi partecipanti, cui faranno seguito le recitazioni del canto del Maggio epico, rappresentate all’aperto, come da tradizione. Sarà, come sempre, un’occasione di grande festa”.
Si esibirà per prima la Compagnia di Romanoro, che ha sede in comune di Frassinoro, nella montagna modenese. Avverranno poi le rappresentazioni della Compagnia Monte Cusna di Asta e del sodalizio maggistico di casa. Insceneranno una decina di minuti di spettacolo anche due maggerini della scomparsa Compagnia I Paladini della Valle, che era composta da elementi di Cervarolo e di Gazzano.
“La rassegna di quest’anno – continuano Tojalli e Cecchelani – che è stata anche patrocinata dalla Regione e dall’Unione montana, con il contributo della Croce verde villaminozzese, si è snodata su altri otto appuntamenti estivi, tra luglio e agosto, fra l’Appennino reggiano e modenese, ancora a Costabona, quindi a Montefiorino, Sologno, Romanoro, Val d’Asta e Cervarolo”.
Concludono i due amministratori comunali: “Questa antica forma di teatro popolare riveste un ruolo significativo nella storia e nella cultura locale. Lo dimostra anche il fatto che nel capoluogo ospitiamo il museo del Maggio, situato all’interno dell’antica rocca, sede del centro culturale polivalente”.

 

 

Condividi questa pagina:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Email

Prossimi Eventi

Nessun evento in programma. Visualizza tutti gli eventi »

Argomenti più cliccati

agevolazioni allerta meteo anagrafe Appennino assemblea Ausl avviso bandi biblioteca commercianti compostaggio domestico Concorso pubblico consiglio comunale cultura elezioni GAL Giornata ecologica guerra Il Maggio Drammatico imprese Iren isola ecologica istituto comprensivo Villa Minozzo Manifestazioni estive Mantellini mercato del contadino Minozzo nuovo polo scolastico Partigiani Polizia Municipale Protezione Civile Psr Rassegna referendum Regione Emilia Romagna rifiuti Scuola sentieri Sezione civica Sezione turistica Sologno Uisp Unione montana Vaccini Villacultura

Articoli Recenti:

  • Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici 22 Settembre 2023
  • I GESSI TRIASSICI DELLA VAL SECCHIA sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco 20 Settembre 2023
  • OPENING Stazione Turistica di Febbio 2000 – Domenica 17 Settembre 2023 15 Settembre 2023
  • Lettera d’inizio dell’anno scolastico rivolta agli studenti, agli insegnanti e ai genitori, ma non solo 12 Settembre 2023
© Copyright 2015 Comune di Villa-Minozzo
https://www.comune.villa-minozzo.re.it/
Piazza della Pace, 1 - 42030, Villa-Minozzo (Reggio Emilia) Italia
Partita IVA: 00431620350
Tel. work 0522 801122 - Fax fax 0522 801359
PEC Uffici Generali: comune.villaminozzo@legalmail.it
PEC Servizi Demografici: vigilanza.villaminozzo@legalmail.it
Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - URP
WebSite by Black Studio