A chi è rivolto
A cittadini, associazioni, enti o gruppi che desiderano utilizzare spazi comunali (come la Sala Consiliare, il Teatro/Cinema Cusna o altre sale riunioni) per lo svolgimento di attività culturali, sociali, politiche o private.
Descrizione
Il modulo permette di richiedere al Comune l’assegnazione di una sala pubblica per un uso temporaneo, specificando la sede, la data, gli orari e la motivazione. Il richiedente si impegna a rispettare le regole comunali in materia e a farsi carico del versamento della tariffa prevista e dell’eventuale cauzione, da consegnare all’atto del ritiro delle chiavi.
Come fare
-
Compilare il modulo specificando: dati anagrafici, sala richiesta, data, orario e motivo.
-
Firmare e consegnare il modulo all’Ufficio Polizia Municipale o all’ufficio competente.
-
Effettuare il versamento della tariffa e consegnare la quietanza al momento del ritiro delle chiavi.
Cosa serve
Cosa serve:
- Dati del richiedente
- Specifica della sala e dell’orario richiesto
- Motivo dell’utilizzo
- Versamento della tariffa comunale
- Versamento della cauzione (se prevista)
- Documento d’identità
Cosa si ottiene
L’autorizzazione all’utilizzo di una sala comunale per la data e l’orario richiesto, secondo disponibilità e regolamento.
Esito
Per informazioni riguardo i costi rivolgersi a:
Ufficio Segreteria/Protocollo
T +39 0522 801122 (int. 2)
info@comune.villa-minozzo.re.it
Tempi e scadenze
Il richiedente riceverà comunicazione dell’esito entro 30 giorni dalla presentazione.
Quanto costa
Il costo varia in base alla sala richiesta e alla durata dell’utilizzo.
È previsto il versamento di una tariffa e, in alcuni casi, di una cauzione rimborsabile. Gli importi precisi sono indicati nei regolamenti comunali o comunicati dagli uffici.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Uffici comunali chiusi nel giorno di Sabato 16 agosto 2025 – Reperibilità per Servizio di Stato Civile e Servizio Tecnico e Protezione Civile
- Navetta Trasporto Seggi per Referendum Abrogativi 8 e 9 Giugno 2025
- 27 maggio 2025 - Chiusura straordinaria Ufficio Anagrafe e Protocollo dalle ore 9 alle ore 11
- Centri estivi 2025 – Bando Enti gestori
-
Vedi altri 6
- IT-Alert, conclusi in Emilia-Romagna i test di simulazione del sistema di allarme pubblico
- Avviso Importante alla Popolazione – Martedì 17 Dicembre 2024 ESERCITAZIONE per testare il sistema nazionale IT-ALERT
- Chiusura Ufficio Anagrafe dal 16/09/2024 al 20/09/2024
- Insediato il Consiglio Comunale con la nuova Giunta
- Arrivano i Punti di facilitazione digitale, per promuovere l’uso della tecnologia tra i cittadini
- Domanda per ottenere il rilascio della patente per l’abilitazione impiego dei gas tossici. primavera 2024