A chi è rivolto
A proprietari, titolari o tecnici che intendono realizzare opere edilizie temporanee o stagionali, come chioschi, dehors, strutture mobili, coperture provvisorie o impianti non permanenti, in ambito pubblico o privato nel Comune.
Descrizione
Il modulo serve per la comunicazione obbligatoria relativa alla realizzazione di opere edilizie non permanenti, installate per un periodo limitato e successivamente rimosse.
La comunicazione deve essere presentata:
-
prima della realizzazione, indicando le date di inizio e rimozione;
-
oppure in corso d’opera, allegando la ricevuta del versamento di una sanzione da € 333, come previsto dalla LR 15/2013 art. 7, comma 2, in caso di comunicazione tardiva.
Il documento include la descrizione dell’opera, la sua localizzazione e i dati catastali.
Come fare
-
Compilare il modulo con i dati del richiedente o legale rappresentante.
-
Indicare il tipo di titolo legittimante (proprietario, comproprietario, altro).
-
Specificare le date di inizio e rimozione dell’opera temporanea.
-
Descrivere sinteticamente l’intervento e indicare i riferimenti catastali.
-
Allegare copia del documento d’identità e, se necessario, la ricevuta del pagamento della sanzione.
-
Inviare la comunicazione via PEC al SUAP o SUE, oppure consegnare allo sportello.
Cosa serve
Il richiedente deve presentare:
- Modulo firmato;
- Documento d’identità del firmatario;
- Dati catastali e urbanistici;
- Descrizione dell’opera;
- Ricevuta di pagamento della sanzione (€ 333), se la comunicazione avviene in corso d’opera.
Cosa si ottiene
La conformità formale alla normativa edilizia per opere non permanenti, necessaria per evitare sanzioni e garantire che l’intervento sia tracciato e autorizzato in modo corretto dagli uffici comunali.
Esito
Per informazioni riguardo i costi rivolgersi a:
Ufficio Edilizia Privata
T +39 0522 801122 (int. 5)
ediliziaprivata@comune.villa-minozzo.re.it
Tempi e scadenze
L'esito sarà fornito entro 30 giorni dalla richiesta
Quanto costa
-
Gratuito se la comunicazione è presentata prima dell’inizio lavori;
-
€ 333 di sanzione in caso di comunicazione successiva all’avvio dei lavori.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Ordinanza di chiusura al transito della strada Comunale Bivio SP n. 8 – Sassatello – confine Comunale con Toano
- Riapertura pista Gatta-Pianello
- Revoca ordinanza di chiusura al transito della strada Comunale “Secchio-Deusi” in località “La Grotta”
- Civago, la Provincia mette in sicurezza la galleria lungo la SP9 – Chiusura al transito della galleria da lunedì 17 Giugno