Istanza annullamento/rettifica in autotutela IMU-TARI

  • Servizio attivo

Modulo per richiedere al Comune l’annullamento o la rettifica in autotutela di un avviso di liquidazione o accertamento relativo a IMU o TARI, in caso di errori o incongruenze.


A chi è rivolto

A contribuenti (persone fisiche o giuridiche) che hanno ricevuto un avviso IMU o TARI e intendono contestarne i contenuti, chiedendone l’annullamento o la correzione senza ricorrere al contenzioso.

Descrizione

L’istanza consente di segnalare errori materiali o di calcolo contenuti negli avvisi emessi dal Comune in materia di tributi locali (IMU o TARI), come:

  • errata intestazione del contribuente;

  • immobili non posseduti o già ceduti;

  • metrature inesatte;

  • mancata considerazione di esenzioni o riduzioni;

  • duplicazioni di versamenti.

La richiesta è formulata in autotutela, cioè senza necessità di ricorrere alla Commissione Tributaria, e mira a risolvere il problema direttamente con l’ufficio competente.

Come fare

  • Compilare il modulo con i dati anagrafici o aziendali del contribuente;

  • Indicare:

    • numero e data dell’avviso ricevuto;

    • anno d’imposta contestato;

    • motivazione dettagliata della richiesta (es. errore di calcolo, immobile non di proprietà);

  • Firmare il modulo;

  • Allegare la documentazione utile a supporto (es. atti notarili, ricevute, planimetrie, visure catastali);

  • Inviare a:

    • Ufficio Tributi del Comune di Villa Minozzo,

    • via PEC, email o consegna a mano.

Cosa serve

Cosa serve:

  • Modulo compilato e firmato;
  • Documento d’identità valido del dichiarante;
  • Copia dell’avviso contestato;
  • Documentazione probatoria (a seconda del caso: visura catastale, contratto di vendita, dichiarazioni TARI precedenti, ecc.).

Cosa si ottiene

L’eventuale annullamento totale o parziale dell’avviso ricevuto, oppure la rettifica degli importi accertati, con aggiornamento della propria posizione tributaria e rideterminazione dell’importo dovuto.

Esito

Per informazioni rivolgersi a:

Ufficio Tributi

Orari ricevimento:

Lunedì 8:30 – 12:30
Martedì chiuso
Mercoledì 08:30 – 12:30
Giovedì 8:30 – 13:00 | 14:00 – 16:00
Venerdì 8:30 – 12:30
Sabato 8:30 – 12:00

T +39 0522 801122 (int. 1)
tributi@comune.villa-minozzo.re.it

Quanto costa

La procedura è gratuita.
Non comporta spese per il contribuente e si configura come una soluzione extragiudiziale e collaborativa con l’amministrazione comunale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Denuncia IMU

Modulo ministeriale per presentare la dichiarazione IMU, obbligatoria in caso di variazioni nella situazione degli immobili rilevanti ai fini dell’Imposta Municipale Propria.

IMU/TARI - Istanza annullamento o di rettifica in autotutela

Modulo per richiedere al Comune l’annullamento o la rettifica in autotutela di un avviso di liquidazione o accertamento relativo a IMU o TARI, in caso di errori o incongruenze.

Contatti

2° Settore: Finanziario, bilancio, tributi

Orari ricevimento:

Lunedì 8:30 – 12:30

Martedì chiuso

Mercoledì 08:30 – 12:30

Giovedì 8:30 – 13:00 | 14:00 – 16:00

Venerdì 8:30 – 12:30

Sabato 8:30 – 12:00

T +39 0522 801122 (int. 7)

ragioneria3@comune.villa-minozzo.re.it

Orari ricevimento:

Lunedì 8:30 – 12:30

Martedì chiuso

Mercoledì 08:30 – 12:30

Giovedì 8:30 – 13:00 | 14:00 – 16:00

Venerdì 8:30 – 12:30

Sabato 8:30 – 12:00

T +39 0522 801122 (int. 1)

tributi@comune.villa-minozzo.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri