Notifica tipo di aggiornamento catastale
-
Servizio attivo
Modulo per notificare al Comune l’avvenuto deposito di un aggiornamento catastale, ai sensi dell’art. 18 della Legge 47/1985, relativo a nuovi edifici, ampliamenti, divisioni o trasferimenti immobiliari.
A chi è rivolto
A tecnici professionisti (ingegneri, geometri, architetti) oppure ai proprietari che intendono notificare al Comune un aggiornamento catastale legato a interventi edilizi o passaggi di proprietà.
Descrizione
Il documento serve per notificare ufficialmente al Comune l’avvenuto deposito del tipo di aggiornamento catastale, come previsto dall’art. 18, comma 5 della L. 47/1985.
Il tipo depositato può riferirsi a:
-
erezione di un nuovo edificio o ampliamento di un fabbricato esistente;
-
divisione di particelle fondiarie;
-
trasferimenti immobiliari dovuti a donazioni, eredità o testamenti.
Nel modulo vanno indicati:
-
il tipo di aggiornamento;
-
gli estremi della concessione/autorizzazione edilizia o la sanatoria (condono);
-
l’epoca di realizzazione per i fabbricati preesistenti;
-
la zona urbanistica e l’articolo del Piano Regolatore Generale.
Come fare
-
Compilare il modulo con i dati del tecnico o del proprietario e la descrizione del tipo catastale.
-
Indicare se si tratta di nuova costruzione, ampliamento, divisione o trasferimento.
-
Specificare il titolo edilizio (concessione, autorizzazione o dichiarazione sostitutiva).
-
Consegnare il modulo, firmato, presso l’Ufficio Edilizia Privata del Comune di Villa Minozzo.
Cosa serve
Il richiedente deve presentare:
- Originale e copie del tipo di aggiornamento catastale;
- Estremi del titolo edilizio (permesso di costruire, sanatoria o dichiarazione sostitutiva);
- Dati catastali e urbanistici dell’immobile;
- Documento d’identità del tecnico (se richiesto dal Comune).
Cosa si ottiene
La registrazione ufficiale del deposito del tipo catastale presso il Comune, condizione necessaria per l’aggiornamento catastale e per eventuali successive pratiche edilizie o urbanistiche.
Esito
Per informazioni riguardo i costi rivolgersi a:
Ufficio Edilizia Privata
T +39 0522 801122 (int. 5)
ediliziaprivata@comune.villa-minozzo.re.it
Tempi e scadenze
L'esito sarà fornito entro 30 giorni dalla richiesta
Quanto costa
Il deposito in sé è generalmente gratuito, ma potrebbero essere previsti diritti di segreteria o spese accessorie in base al tipo di intervento e alla regolamentazione comunale.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Ordinanza di chiusura al transito della strada Comunale Bivio SP n. 8 – Sassatello – confine Comunale con Toano
- Riapertura pista Gatta-Pianello
- Revoca ordinanza di chiusura al transito della strada Comunale “Secchio-Deusi” in località “La Grotta”
- Civago, la Provincia mette in sicurezza la galleria lungo la SP9 – Chiusura al transito della galleria da lunedì 17 Giugno